L’Aglianico Campania igt o Aglianico igt, è un vino rosso, che si ottiene dalla fermentazione delle omonime uve prodotte da un antico vitigno con probabili origini Elleniche, da cui deriva il nome Aglianico. In Italia si trova soprattutto tra Avellino e Benevento, due delle principali province della Campania particolarmente vocate alla produzione vinicola. Il vino Aglianico Campania igt o Aglianico igt, esprime le sue massime caratteristiche organolettiche quando si ottiene da vigneti coltivati su terreni di origine vulcanica, molto argillosi e giustamente calcarei, con una esposizione ottimale ad un’altitudine intorno ai 600 metri dal livello del mare.
Queste sono proprio le caratteristiche del territorio Irpino, dove il vitigno Aglianico da i migliori risultati. Il vino rosso Aglianico prodotto in questa zona si pregia persino del riconoscimento DOCG prendendo il nome di Taurasi. Molte sono le cantine che lo producono come denominazione DOC Irpinia o come IGT Campania, questo a seconda della lavorazione e l’invecchiamento. Il rinomato vino Aglianico Campania igt o Aglianico igt, si presta bene ad affinamenti in legno, ove tende a smussare la parte tannica dei vini giovani e lo ammorbidisce al gusto rendendolo fine ed armonico...
Un po come per gli altri vini che produciamo, Masseria De Vito ha scelto di produrre vino Aglianico a denominazione Campania igt, anche se per la qualità delle uve e la posizione geografica della zona di produzione, si poteva produrre un vino Aglianico DOC Irpinia o addirittura un Taurasi DOCG. La motivazione della nostra scelta è dettata dal fatto che viviamo in tempi di profonda crisi economica e sempre meno famiglie possono permettersi il lusso di comprare vini con una alta denominazione e con un prezzo medio – alto.
Così abbiamo deciso di produrre, con la dovuta attenzione per la salute umana e nel rispetto dell’ambiente, un vino Aglianico Campania igt o Aglianico igt, che è comunque di alta qualità e genuinamente naturale, ma riducendo i costi di produzione che sono notevolmente inferiori dal DOCG. Inoltre per ridurre ancora di più il prezzo, noi consigliamo di acquistarlo allo stato sfuso, magari con i vostri stessi recipienti. Questo fa risparmiare costi di bottiglie, etichette e tappi che incidono per circa il 40% sul costo finale.
La vendemmia per le uve atte a divenire Aglianico Campania igt o Aglianico igt, nell’azienda Masseria De Vito, la effettuiamo a partire dall’ultima decade di ottobre e si estende fino alla metà di novembre. La resa massima per ettaro è stabilita in 100 quintali, ma per ottenere una qualità superiore, noi non superiamo i 70 quintali ad ettaro. L’intero processo produttivo, compresa la vinificazione e il successivo affinamento, viene svolto interamente nella nostra cantina, ubicata nelle vicinanze degli stessi vigneti.
Il vino rosso Aglianico Campania igt è di colore rosso rubino, da un profumo fortemente fruttato con sfumature speziate che si esaltano con l’invecchiamento. In bocca è asciutto, dal gusto pieno, corposo e strutturato. Il vino Aglianico Campania igt o Aglianico igt, si abbina perfettamente a piatti importanti, come arrosti, brasati, formaggi stagionati, ragù, pasta al sugo, salami affettati e ad ogni piatto forte.
Masseria De Vito - Via Appia Antica secondo tratto Lapio (AV) - P.I. 02678180643